Yearly Archives: 2015
July 13th, 2015 |
Autore di DarkSky Switzerland, Da sapere, DarkSky Switzerland
Stefano Klett, nostro vice-presidente, ha messo in funzione una nuova stazione. La stazione di rilevamento si trova a Monteggio ad un’altitudine di 442 m s.l.m. A partire dal 2010, l’Osservatorio ambientale della svizzera italiana (OASI) del Dipartimento del Territorio e l’associazione Dark-Sky Switzerland (DSS) gestiscono in comune una rete di rilevamento dell’inquinamento luminoso tramite il … Continue reading “Stazione del rilevamento in Monteggio di Dark-Sky Switzerland”
June 27th, 2015 |
Atti politici, Da sapere
Dal 10 al 19 luglio, si festeggiano in Valle d’Aosta (e in Svizzera) i 150 anni della conquista del Cervino: la ricorrenza sarà allietata da un ricco calendario di manifestazioni varie ed interessanti: tra queste però, si prevede anche l’illuminazione scenografica del Cervino per tutti i 10 giorni dei festeggiamenti. La montagna rappresenta un delicato … Continue reading “Cielobuio lancia una protesta contro l’illuminazione del Cervino”
March 28th, 2015 |
DarkSky Switzerland, Eventi esterni
Chi ha rubato le stelle? Sempre più luci, diffuse a livello pubblico e privato, sono la causa di un cielo senza stelle perché “oscurate” dalla troppa illuminazione imposta dall’essere umano. Illuminazione spesso inutile e soprattutto dannosa per la flora, la fauna e per le persone: si chiama “inquinamento luminoso”. Su questo argomento la Ifec di … Continue reading “Furto di stelle e AperoVeg alla Ifec di Rivera”
March 24th, 2015 |
Autore di DarkSky Switzerland, Da sapere
A Canobbio, a 343 m sul livello del mare, si trova un’altra stazione della rete di misurazione dell’OASI per il monitoraggio delle emissioni luminose nel Cantone Ticino. » Canobbio (SUPSI-ISAAC)
February 26th, 2015 |
Eventi esterni
Un successo la serata organizzata dal PLR Lugano Porta Sud. Tema della serata l’inquinamento luminoso seguite da osservazioni astronomiche presso l’osservatorio Callina di Carona Grande affluenza alla serata pubblica organizzata dal PLR, Ritrovo presso l’Hotel Volla Carona, dove si è svolta la conferenza di Stefano Klett (Vicepresidente Dark-Sky Switzerland). In seguito alla conferenza si è … Continue reading “Cielo, stelle ed inquinamento luminoso”
February 14th, 2015 |
Cosa dicono i media, Da sapere, DarkSky Switzerland
Sono oltre cinquemila le sottoscrizioni raccolte da Dark Sky Svizzera contro gli spettacoli luminosi nelle Alpi. La petizione – promossa dal vicepresidente dell’associazione, il ticinese Stefano Klett – chiede al governo federale il rispetto della legge sull’illuminazione esterna e, in particolare, di proteggere l’arco alpino dalle “emissioni luminose inutili” come quelle della manifestazione vallesana “13 … Continue reading “La Regione: Oltre cinquemila firme per ‘spegnere’ le Alpi”