Author Archives: Redaktor
September 9th, 2004 |
Cosa dicono i media, Da sapere
L’ultimo numero della rivista del Touring Club Svizzero (TCS) riporta un articolo sull’illuminazione nelle città svizzere. L’articolo riporta alcune informazioni riguardanti i progetti d’illuminazione delle città svizzere e un’intervista a Bruno Bunder, responsabile della ricerca sulle migrazioni degli uccelli a Sempach. Visto il target della rivista è un peccato che non abbiano affrontato anche l’aspetto … Continue reading “TCS – L’illuminazione nelle città svizzere / Giochi di luce”
September 1st, 2004 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Categoria: media, svizzera L’organo d’informazione di GEA (Associazione dei Geografi) riporta sul numero di settembre un’articolo riguardante il progetto Fiat Lux. Ruth Hungerbühler (sociologa) e Luca Morici (sociologo) propongono alcuni risultati del progetto e analizzano dal punto di vista sociologico la realtà notturna del paesaggio alpino. » www.gea-ticino.ch » 2004-09-01 – GEA 18 (pdf)
August 31st, 2004 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Categoria: svizzera Il riverbero delle luci da terra può creare effetti ottici. » 2004-08-31 Corriere del Ticino (pdf)
August 13th, 2004 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Categoria: svizzera Nell’ambito del progetto “FIAT LUX ! The Making of Night Landscapes in the Alpine Area”, l’Istituto di Storia delle Alpi (ISAlp) di Lugano in collaborazione con la facoltà di architettura di Mendrisio ha organizzato la “Notte di Falena”. La manifestazione pubblica ha voluto mettere in evidenza il problema dell’illuminazione nelle alpi dal punto … Continue reading ““Notte di Falena” / FIAT LUX ! The Making of Night Landscapes in the Alpine Area”
August 12th, 2004 |
Cosa dicono i media, Da sapere
La cittadina di Burgdorf mette al bando l’installazione di nuovi skybeamer. Il motivo: i disturbi che essi provocano agli uccelli migratori e l’inutile spreco energetico. La Dark-Sky Switzerland accoglie positivamente la decisione della cittadina e spera che anche altri comuni seguano questo esempio a favore della natura. » Articolo TOP ONLINE (in tedesco)
August 1st, 2004 |
Da sapere, Eventi esterni
Categoria: estero, attività Per la quarta volta i rappresentanti delle organizzazioni di protezione del cielo notturno e gli esperti dei vari settori si ritrovano in un simposio europeo. Lo scopo del simposio è quello di scambiarsi le esperienze, creare nuove sinergie e discutere la problematica della protezione del cielo notturno. I temi trattati spazieranno dalle … Continue reading “Simposio Europeo sulla protezione del cielo notturno: 24-25 settembre 2004 a Parigi”