Per un'illuminazione rispettosa dell'ambiente e per la salvaguardia dellanotte.

Category Archive: Intervista con DarkSky Switzerland

CdT: Il buio è un bene raro che anche da noi sta scomparendo

La terza pagina del CdT di sabato è stata dedicata ad un approfondimento sull’astronomia in Ticino. Una ricca pagina curata da Romina Borla con un’intervista a Stefano Klett sul tema dell’inquinamento luminoso. Le notti anche in Ticino sono sempre meno buie, complice il proliferare di nuove fonti lumi­nose che spesso rischiarano troppo e/o male. E … Continue reading “CdT: Il buio è un bene raro che anche da noi sta scomparendo”

Tessiner Zeitung – Luce notte e stelle scure

I nostri antenati sapevano dell’ oscuramento, oggi parliamo di inquinamento luminoso nelle città. Il piccolo comune Sotto di Caneggio, vicino a Castel San Pietro, è privo di luce da oltre una settimana. Ciò non significa tuttavia che questa comunità stia svolgendo un ruolo pionieristico nella lotta contro l’ inquinamento luminoso. Anzi, probabilmente è stato semplicemente … Continue reading “Tessiner Zeitung – Luce notte e stelle scure”

Meridiana 207 (maggio-giugno) – rapporto di attivita Dark Sky

Il rapporto di «Dark Sky» è stato presentato come consuetudine da Stefano Klett. Per la consomitanza con l’Anno dell’Astronomia, sono state organizzato delle serate osservative per il pubblico ai Castelli di Bellinzona in collaborrazione con il Municipio di Bellinzona, serate durante le quali è stata spenta l’illuminazione. A livello cantonale è stato redatto un rapporto … Continue reading “Meridiana 207 (maggio-giugno) – rapporto di attivita Dark Sky”