Per un'illuminazione rispettosa dell'ambiente e per la salvaguardia dellanotte.

Category Archive: DarkSky Switzerland

Ladri di stelle! Chi ce le ha rubate?

La scuola Media di Camignolo, organizza annualmente due giornate incentrate sull’ecologia. Durante queste giornate, denominate perlEcologiche, vengono affrontati diversi argomenti inerenti l’ecologia. Grazie alla collaborazione con gli insegnati dell’istituto scolastico, durante il 2012, è stato possibile affrontare il problema dell’inquinamento luminoso. È stata infatti sviluppata una lezione interattiva dal titolo “Ladri di stelle! Chi ce … Continue reading “Ladri di stelle! Chi ce le ha rubate?”

1./2. Giugno 2012 – Le giornate dell’ambiente di Zurigo

“spazio abitabile – spazio abitativo” Con questo slogan, presso la città di Zurigo, verranno presentati una cinquantina eventi che si svolgeranno nei diversi quartieri della città, i servizi urbani e le organizzazioni partner della città che si occupano del vivere sostenibile, dell’ambiente e della salute. Dark-Sky Switzerland sarà presente per informare a proposito dell’inquinamento luminoso … Continue reading “1./2. Giugno 2012 – Le giornate dell’ambiente di Zurigo”

Presentazione DARK-SKY presso il Circolo di Cultura Gerra Piano Cugnasco e ditorni

Il Circolo di Cultura Gerra Piano Cugnasco e ditorni presenta mercoledì 8 febbraio 2012, ore 20.00 sala al 1° piano ex Municipio di Cugnasco, una serata su “DARK SKY: cos’è l’inquinamento luminoso?” Il significato di Inquinamento Luminoso (IL) lo si riassume nella dispersione diretta di luce artificiale al di fuori delle zone a cui essa … Continue reading “Presentazione DARK-SKY presso il Circolo di Cultura Gerra Piano Cugnasco e ditorni”

COMUNICATO STAMPA – DT – Il monitoraggio dell’inquinamento luminoso al sud delle Alpi

Da oggi saranno disponibili in rete, al il sito web www.ti.ch/oasi, i dati sull’inquinamento luminoso nella Svizzera italiana. Sul sito saranno pubblicati sia i dati attuali sia quelli storici, come avviene già per diversi altri valori ambientali. La rete di monitoraggio dell’inquinamento luminoso è nata nel corso del 2010 da una collaborazione tra il Dipartimento … Continue reading “COMUNICATO STAMPA – DT – Il monitoraggio dell’inquinamento luminoso al sud delle Alpi”