Yearly Archives: 2017
August 2nd, 2017 |
Cosa dicono i media, Da sapere
La luce artificiale disturba gli insetti notturni in impollinazione sulle piante e riduce il numero di semi e di frutti prodotti. Questa perdita di impollinazione notturna non può essere compensata da impollinatori diurni. Le piante vengono quindi alterate nella loro riproduzione, lo hanno dimostrato per la prima volta uno studio presso l’Università di Berna. » Lichtverschmutzung bedroht … Continue reading “Università di Berna – L’inquinamento luminoso minaccia l’impollinazione”
April 13th, 2017 |
Cosa dicono i media, Da sapere, Intervista con DarkSky Switzerland
C’è chi le vorrebbe dappertutto dentro e fuori dalla propria abitazione per ragioni estetiche, chi invece le vorrebbe in ogni strada e crocicchio in nome del risparmio energetico. C’è poi chi, invocando l’inquinamento luminoso, ritiene che l’illuminazione con lampade LED sia una scorciatoia troppo facile. Light Emitting Diode (diodo a emissione di luce) è questo … Continue reading “Rete UNO – Millevoci: Mi illumino di… led?”
March 28th, 2017 |
Cosa dicono i media, Da sapere, Intervista con DarkSky Switzerland
Gli agglomerati urbani sono sempre più luminosi. Vari Comuni stanno adottando la nuova tecnologia per l’illuminazione pubblica. Ci parla di luce LED Stefano Klett, vice-presidente Dark-Sky Switzerland. Qui il contributo audio:
March 28th, 2017 |
Cosa dicono i media, Da sapere, Intervista con DarkSky Switzerland
È l’appello ai principali Comuni ticinesi lanciato da Dark-Sky: «La tonalità “fredda” porta a un aumento dell’inquinamento luminoso» LUGANO – Gli agglomerati urbani sono sempre più luminosi per colpa delle lampade LED. Anche in Ticino, dove svariati Comuni stanno adottando la nuova tecnologia per l’illuminazione pubblica. È per questo che di recente la sezione ticinese … Continue reading “TIO/20Minuti:Usate le lampade LED, ma quelle a luce “calda””
March 17th, 2017 |
Autore di DarkSky Switzerland, Cosa dicono i media, Da sapere
Stefano Klett Vice-Presidente Dark-Sky Switzerland L’importanza di salvaguardare il cielo stellato Al primo approccio, per rapporto ad altri problemi sembra un problema poco rilevante. Cosa, la luce inquina? Ma da quando in qua? Ma se la colonizzazione dei LED freddi continua, un aumento repentino dell’inquinamento luminoso, anche nelle zone meno colpite da questo fenomeno, sarà … Continue reading “ETiConforma paper: Grazie ai LED anche nelle zone di montagna il cielo presto scomparirà”
March 10th, 2017 |
Da sapere, Opuscoli e Volantini
La rivista Elettricità N1/2017. pubblicata dalle aziende elettrice della Svizzera Italiana (esi), pubblica un’infografica dal titolo “Inquinamento Luminoso / Le ombre della luce”. » Qui potete trovare l’infografica