Monthly Archives: February 2008
February 22nd, 2008 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Il comune dovrebbe essere il terzo in Ticino a combattere l’inquinamento luminoso. A Lumino l’ordinanza è realtà ‘ Non si è mai disputato se c’è luce a mezzogiorno’, affermava l’illuminista Voltaire. In un certo senso non ci sarà bisogno di farlo – paradossalmente – nemmeno la notte, alle nostre latitudini. Dopo Coldrerio e Lumino, Cadenazzo … Continue reading “LaRegione – Cadenazzo vuole spegnere le luci”
February 19th, 2008 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Inquinamento luminoso, il Cantone valuta anche modifiche legislative Per ora il Cantone non intende modificare il quadro legislativo per controllare la problematica dell’inquinamento luminoso. Lo ha riferito ieri il direttore del Dipartimento del territorio Marco Borradori, rilevando come il governo, allo stato attuale, ritenga sufficienti le linee guida all’indirizzo dei comuni pubblicate lo scorso mese … Continue reading “LaRegione – ‘Le linee guida per ora bastano’”
February 19th, 2008 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Il Cantone è disposto a impegnarsi in questo senso, in linea con le proposte dell’ Ufficio federale dell’ambiente, se ciò non bastasse potrebbe istituire un Regolamento «Seguire mo le linee-guida dell’ Ufficio federale dell’ambiente, se questo non dovesse bastare, elaboreremo un Regolamento cantonale ». Lo ha sottolineato il direttore del Territorio Marco Borradori nell’ambito dell’esame … Continue reading “CdT – Inquinamento luminoso, urge riduzione intelligente”
February 19th, 2008 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Il Municipio ha deciso di estendere il concetto di risparmio energetico già avviato in passato: così durante la notte un quarto dell’illuminazione pubblica sarà spento Il Comune di Cauco-Bodio si lancia in una nuova sfida contro l’inquinamento luminoso, unica nel suo genere nelle Valli Mesolcinae Calanca. Ilnuovoconcetto d’illuminazione pubblica si sviluppa sulle direttive proposte dall’ufficio federale … Continue reading “CdT – Cauco spegne le luci e abbassa le lampade”
February 17th, 2008 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Coldrerio fa da apripista nelle sperimentazioni per diminuire i consumi energetici. E il Cantone calcola i possibili guadagni. Comuni attratti dai benefici economici delle luci spente. A livello nazionale una razionalizzazione dell’illuminazione pubblica potrebbe far spendere 80 milioni. LA NOVITÀ BELLINZONA – Tra i quattro ed i cinque milioni di franchi all’anno. È il risparmio … Continue reading “Il Caffè – Al buio per risparmiare 5 milioni”
February 14th, 2008 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Si illumina troppo e si illumina male. Eccesso di fari, lampioni, insegne stanno oscurando il cielo. Quello vero, quello disseminato di stelle, sta scomparendo tanto che gli astronomi si sono dovuti spostare in zone sempre più remote. Ma il problema non si limita alla possibilità di osservare le stelle. L’eccesso di illuminazione notturna ha un’influenza … Continue reading “RTSI (Falò) – Dov’è finita la notte ? di Matteo Emery e Giovanna Sganzini”