Per un'illuminazione rispettosa dell'ambiente e per la salvaguardia dellanotte.

Yearly Archives: 2010

LaRegione: Un regolamento per salvare la notte

Il Cantone prende le misure al buio Una rete di sensori valuterà l’evoluzione dell’inquinamento luminoso del cielo ticinese Intanto l’autorità prevede di varare un regolamento vincolante sull’illuminazione artificiale L.B. Inquinamento luminoso TI-PRESS Quando il troppo stroppia La lotta all’inquinamento luminoso, attualmente affidata alla sensibilità dei singoli enti locali, potrebbe trovare in Ticino una base legale … Continue reading “LaRegione: Un regolamento per salvare la notte”

Meridiana 207 (maggio-giugno) – rapporto di attivita Dark Sky

Il rapporto di «Dark Sky» è stato presentato come consuetudine da Stefano Klett. Per la consomitanza con l’Anno dell’Astronomia, sono state organizzato delle serate osservative per il pubblico ai Castelli di Bellinzona in collaborrazione con il Municipio di Bellinzona, serate durante le quali è stata spenta l’illuminazione. A livello cantonale è stato redatto un rapporto … Continue reading “Meridiana 207 (maggio-giugno) – rapporto di attivita Dark Sky”

Locarno riceve una stazione per la misurazione dell’inquinamento luminoso nel Cantone Ticino

A partire dal 2010, l’Osservatorio ambientale della svizzera italiana (OASI) del Dipartimento del Territorio e l’associazione Dark-Sky Switzerland (DSS) gestiscono in comune una rete di rilevamento dell’inquinamento luminoso tramite il sistema informativo OASI. Lo scopo è di monitorare a lungo termine la situazione dell’inquinamento luminoso in Ticino e fornire un supporto allo studio di questo … Continue reading “Locarno riceve una stazione per la misurazione dell’inquinamento luminoso nel Cantone Ticino”

OASI integra in rete la terza stazione di rivelamento per l’inquinamento luminoso

La terza stazione si trova a Camignolo, ad un’ altitudine di 435 m s.l.m. ed è gestito da OSAI. A partire dal 2010, l’Osservatorio ambientale della svizzera italiana (OASI) del Dipartimento del Territorio e l’associazione Dark-Sky Switzerland (DSS) gestiscono in comune una rete di rilevamento dell’inquinamento luminoso tramite il sistema informativo OASI. Lo scopo è … Continue reading “OASI integra in rete la terza stazione di rivelamento per l’inquinamento luminoso”

LaRegione: Cadenazzo spegne le luci ‘moleste’ durante la notte

Dalle parole, ai fatti. A tre anni di distanza dall’inoltro della mozione del consigliere comunale de l’Altra Cadenazzo, Corrado Mordasini, Cadenazzo introduce l’ordinanza volta a combattere l’inquinamento luminoso. Nella nostra regione si tratta del secondo ente locale che compie questo passo dopo Lumino, dove le stelle… si possono ammirare anche di notte dal febbraio 2008. … Continue reading “LaRegione: Cadenazzo spegne le luci ‘moleste’ durante la notte”