Yearly Archives: 2013
June 23rd, 2013 |
Cosa dicono i media, Da sapere, DarkSky Switzerland
Ecco tutti i danni e gli sprechi dell’inquinamento luminoso Fra le tante forme di inquinamento che ci circondano minacciosamente ce n’è una particolarmente trascurata: quella luminosa. E non si tratta, alzato gli occhi al cielo in queste notte estive, solo di constatare che non ci sono più le stelle di una volta. L’esagerata ed incontrollata … Continue reading “IlCaffè: PERCHÈ NON CI SONO PIÙ LE STELLE DI UNA VOLTA”
June 20th, 2013 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Nel 1863 fu fondato il Club Alpino Svizzero da 35 appassionati della montagna, e attualmente gli aderenti al club sono 140mila. Nell’anno del 150esimo della sua esistenza il Cas sta organizzando i festeggiamenti dando luogo a 150 eventi fra i quali figura anche il progetto dell’illuminazione artistica di 26 delle sue capanne, una per cantone. … Continue reading “LaRegione: Inquinamento luminoso per il 150° del Cas”
June 12th, 2013 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Negozi, uffici, chiese, stazioni e monumenti: austerity per tutti, a fin di bene PARIGI – Parigi si spegne la notte: dal primo luglio negozi, uffici, chiese, stazioni e altri monumenti pubblici di Francia dovranno fare a meno delle illuminazioni esterne al calare del sole. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione a risparmiare in materia di energia. … Continue reading “CdT: Dal 1. luglio la Francia… si spegnerà”
June 9th, 2013 |
Cosa dicono i media, Da sapere, DarkSky Switzerland
In un’intervista di Annamaria Lorefice, apparsa su “Gazzetta Svizzera” di Aprile, l’architetto Mario Botta ha affermato, a riguardo dell’inquinamento luminoso “che questi sono problemi grassi, sono questioni che toccano in misura minore l’equilibrio ambientale” L’intervista integrale è disponibile come allegato a questo articolo, qui di seguito viene riportata la domanda e la risposta inerente l’argomento … Continue reading “Gazzetta Svizzera: L’Architetto Botta sottovaluta il problema dell’inquinamento luminoso?”
June 1st, 2013 |
Da sapere, DarkSky Switzerland, Eventi esterni
Pe la terza volta si terrà a Basilea la Giornata dell’Ambiente. “Ambiente, c’est moi!”: La citazione modificata del Re Sole è il tema del giorno del ambiente a Basilea-Città. Si tratta di mostrare che noi siamo parte dell’ambiente e viceversa: l’ambiente è parte di noi. Circa 50 organizzazioni private e agenzie governative offrono un’ampia panoramica … Continue reading “Umwelttage Basel «Ambiente, c’est moi!»”
May 26th, 2013 |
Da sapere, DarkSky Switzerland
Nell’ambito di una collaborazione internazionale tra Dark-Sky Switzerland e Cielobuio (Italia), Stefano Klett (vicepresedente di Dark-Sky Switzerland) ha sostituito Fabio Falchi (presedente di Cielobuio) alla conferenza UAI (Unione Astrofili Italiani) svoltasi domenica 26 maggio 2013, presso l’osservatorio di Tradate. Durante l’intervento è stato mostrato come, grazie alle leggi regionali in vigore in Italia, l’aumento del … Continue reading “Un appello per la salvaguardia del firmamento”