Per un'illuminazione rispettosa dell'ambiente e per la salvaguardia dellanotte.

Yearly Archives: 2020

ARTE – Dormire a ogni costo – Disturbi del sonno e rimedi

Negli ultimi 50 anni, in media, gli europei hanno perso un’ora e mezza di sonno a notte. Il corpo umano, durante la notte, si vendica dello stress provato durante il giorno, della sedentarietà imposta, degli orari di lavoro aleatori, della prolungata esposizione alla luce e agli schermi. I disturbi del sonno sono una naturale conseguenza: … Continue reading “ARTE – Dormire a ogni costo – Disturbi del sonno e rimedi”

Analisi delle emissioni di luce in Svizzera nel 2019 – continuo aumento dell’inquinamento luminoso

Le misurazioni degli ultimi sette anni mostrano un aumento continuo delle emissioni di luce. Questo effetto è favorito dall’elevata intensità luminosa delle luci a LED e dalla mancanza di consapevolezza degli effetti dell’inquinamento luminoso. Per questo motivo Dark-Sky Switzerland chiede alla Confederazione aiuti per l’applicazione della legge da parte die Cantoni e dei Comuni, come … Continue reading “Analisi delle emissioni di luce in Svizzera nel 2019 – continuo aumento dell’inquinamento luminoso”

Sabine Ziegler rileva da Rolf Schatz l’ufficio direttivo di Dark-Sky Switzerland

Il 7 gennaio Rolf Schatz ha consegnato la gestione dell’ufficio direttivo alla subentrante Sabine Ziegler. Per il comitato Sabine Ziegler è stata una conoscenza casuale, si è dimostrata subito interessata e qualificata. Rappresenterà Dark-Sky Switzerland con una carica al 20%. Fortunatamente può anche corrispondere in francese, dato che proprio quest’anno il nostro rappresentante Romando, Eliott … Continue reading “Sabine Ziegler rileva da Rolf Schatz l’ufficio direttivo di Dark-Sky Switzerland”

Globe at Night – Contare le stelle per la scienza (all’aperto, di notte, in tutto il mondo su dispositivi mobili)

Globe at Night, che esiste dal 2009, nel 2020 vorrebbe ampliare ulteriormente il suo database. Tutti possono partecipare, l’unico requisito è l’accesso a Internet e un dispositivo mobile. Naviga su <www.globeatnight.org> Nella pagina delle risorse, se necessario, è possibile selezionare una lingua diversa dall’inglese Verrà visualizzata una pagina che ti guiderà in sei semplici passaggi … Continue reading “Globe at Night – Contare le stelle per la scienza (all’aperto, di notte, in tutto il mondo su dispositivi mobili)”