Per un'illuminazione rispettosa dell'ambiente e per la salvaguardia dellanotte.

Author Archives: Stefano Klett

Escursione a Meride: Prendere lucciole per lanterne: ancora possibile?

Il 21 giugno, proprio la notte più corta, si è svolta a Meride una bellissima escursione organizzata dalla Società Etnologica della Svizzera Italiana (SENSI) in collaborazione con la Società ticinese di scienze naturali (STSN) e DarkSky Switzerland sezione Ticino. Prima di immergerci nella notte abbiamo ricevuto un’infarinatura sulle specie di lucciole presenti sul territorio e … Continue reading “Escursione a Meride: Prendere lucciole per lanterne: ancora possibile?”

Prendere lucciole per lanterne: ancora possibile?

il 21 Giugno @ 21:00 – 23:00 Unitevi a noi per una emozionante escursione notturna alla ricerca di questi curiosi insetti! Le lucciole sono dei coleotteri appartenenti alla famiglia dei Lampyridae, e stanno purtroppo divenendo sempre più rari. L’escursione sarà effettuata assieme a Stefano Klett di DarkSky Switzerland e in collaborazione con la Società Ticinese di Scienze Naturali. Si potrà … Continue reading “Prendere lucciole per lanterne: ancora possibile?”

la Regione: Inquinamento luminoso, in Ticino aumentano i valori rilevati

>> Articolo su La Regione Ticino Uno studio dell’Ufficio di statistica mostra che dal 2016 al 2019 la crescita è continua: ‘Conseguenze e ripercussioni negative su uomo e natura’ di Jacopo Scarinci L’inquinamento luminoso è un problema sempre più diffuso anche in Canton Ticino. Lo attesta uno studio svolto dall’Ufficio di statistica (Ustat) in collaborazione con … Continue reading “la Regione: Inquinamento luminoso, in Ticino aumentano i valori rilevati”

I Verdi bellinzonese – Inquinamento luminoso – Gli effetti della luce su flora, fauna, salute e economia

Inquinamento luminoso Gli effetti della luce su flora, fauna, salute e economia! Conferenza Online zoom martedì 1° febbraio 2022, alle 20h00 Proposte e discussione su che cosa i comuni possono fare concretamente per ridurre l’inquinamento luminoso. Relatori: Stefano Klett, vice presidente Dark-Sky Switzerland e responsabile sezione Ticino Marzia Mattei-Roesli, biologa, Centro protezione chirotteri Ticino Benvenuto e introduzione: Elisa Chiapuzzi, ergoterapista, Coordinatrice Verdi del Bellinzonese Erika Franc, biologa, … Continue reading “I Verdi bellinzonese – Inquinamento luminoso – Gli effetti della luce su flora, fauna, salute e economia”

RSI LA2 – Greenday di Bellinzona

Quest’anno abbiamo partecipato al Greenday di Bellinzona. Durante tutta la giornata abbiamo avuto l’opportunità di sensibilizzare il pubblico sulla problematica dell’inquinamento luminoso. È stato anche possibile rilasciare un’intervista per la trasmissione RSI LA2 “il Giardino di Albert”, il contributo è stato ulteriormente arricchito con dall’intervento di Marzia Mattei sulla una problematica concreta inerente i Chirotteri … Continue reading “RSI LA2 – Greenday di Bellinzona”