La Falena 2021
» La Falena 2021 (pdf)
» La Falena 2021 (pdf)
Quest’anno abbiamo partecipato al Greenday di Bellinzona. Durante tutta la giornata abbiamo avuto l’opportunità di sensibilizzare il pubblico sulla problematica dell’inquinamento luminoso. È stato anche possibile rilasciare un’intervista per la trasmissione RSI LA2 “il Giardino di Albert”, il contributo è stato ulteriormente arricchito con dall’intervento di Marzia Mattei sulla una problematica concreta inerente i Chirotteri … Continue reading “RSI LA2 – Greenday di Bellinzona”
Gli aspetti inerenti l’inquinamento luminoso sono un tassello importante della sostenibilità. Quest’anno Dark-Sky Switzerland sarà presente l’11 settembre 2021 a Bellinzona. Sarà possibile simulare l’inquinamento luminoso sulla visione celeste., Come pure visionare un modello con il quale si può interagire con diverse tipologie di illuminazione. L’idea è di entrare in contatto con le persone per … Continue reading “Festa della Sostenibilità – 11 settembre 2021 a Bellinzona”
Con Antonio Bolzani e Nicola Colotti Trasmissione in streaming In Svizzera, a scadenze regolari, i Cantoni e i Comuni dichiarano di voler ridurre e prevenire l’inquinamento luminoso che produce degli effetti negativi sia sull’ambiente sia sulla vita dell’uomo e degli animali e, tra gli obiettivi di politica ambientale, c’è anche quello di contenere le emissioni … Continue reading “RSI-RETE UNO: Riflettori puntati e luci accese – ma non troppo! – sull’inquinamento luminoso”
Proprio qulache settimana fa una superluna ha attirato l’attenzione generale, tanto che anche i telegiornali ne hanno parlato e hanno colto l’occasione straordinaria per descrivere e spiegare questo fenomeno. Se ve la siete persa, non preoccupatevi: avrete un’altra possibilità di vederla. Le Eta Aquaridi – una notte di stelle cadenti 2021 Benché le Eta Aquaridi … Continue reading “Approfittiamo del bel tempo tra maggio e luglio 2021 per osservare il cielo”
Fonte Agroscope: <https://www.agroscope.admin.ch/agroscope/de/home/aktuell/newsroom/2021/03-17_naechtliche-beleuchtung/praesentationen.html> Dopo il benvenuto di Eva Knop, e le solite difficoltà nel far funzionare la tecnologia, Lukas Schuler informa sulle tendenze in atto nell’ambito dell’inquinamento luminoso e le previsioni di Dark-Sky Switzerland sul loro sviluppo. La leggera diminuzione registrata nel 2020 è destinata purtroppo a restare un fenomeno temporaneo (p.es. l’attività ridotta all’aeroporto … Continue reading “Simposio sull’inquinamento luminoso”