» Invito all’Assemblea Generale 2021 (pdf)
Osservando il cielo notturno ci troviamo al cospetto di una bellezza che ci rapisce e ci colma di beatitudine. E perverrà una sensazione alla nostra anima che avvolgerà maestosamente le nostre sofferenze e le preoccupazioni e le farà tacere e ci dà una grandezza e una tranquillità, alla quale ci si inchina solennemente e pieni di gratitudine.
Adalbert Stifter
Nel momento dell’iscrizione vi preghiamo di indicare un numero di telefono al quale siete sicuramente raggiungibili, in modo da poter essere contattati immediatamente nel caso risultasse che tra i partecipanti ci sia stata una persona risultata in seguito contagiata.
I posti nella sala saranno limitati a un massimo di 50.
Vi preghiamo di iscrivervi entro i 14 novembre.
La mascherina è obligatoria. Disinfettante per le mani e mascherine di riserva in loco.
» Assemblea Generale di Dark-Sky Switzerland 2019 (pdf)
Si prega di leggere attentamente il seguente invito e di registrarsi online o tramite e-mail con le informazioni necessarie.
Una visita presso
» il Parco Naturale Gantrisch che avrà luogo durante il weekend del 6-7 aprile 2019 (pdf)
Registrazione
Durante la Settimana di Dark-Sky, dal 15 al 21 aprile 2018, la International Dark-Sky Association (IDA) invita tutti a partecipare al programma di ricerca Globe at Night.
Globe at Night era già stato lanciato nel 2009, ma ora vuole raccogliere ancora più punti dati. Attualmente, per il conteggio, si prende come riferimento la costellazione del Leone.
Partecipare è veramente semplice, basta utilizzare l’applicazione web, da cellulare o da computer, e come vi appare nel cielo la costellazione del Leone.
Maggiori informazioni su:
» Globe at Night, Webapp
A proposito: è possibile inviare misurazioni durante tutto l’anno, sarebbe bello se venissero effettuate più misurazioni rispetto allo scorso anno, più dati ci sono, più sono valide le analisi e i confronti.
Grazie per la partecipazione