Visita alla Centrale di Pompaggio di Limmern nel Canton Glarona, il 25. Maggio 2025

Iscrizione entro il 9 maggio 2025

    Persona/e

    Selezionare

    in caso di auto, con posti liberi per altri ospiti

    Piccole clausole:

    Scarpe comode
    Età minima
    Divieto di fumare
    No pacemaker
    Non toccare le macchine.
    Animali non ammessi

    Invito all’assemblea generale 2025

    Vi invitiamo all’assemblea generale della nostra associazione, che si terrà il 13 marzo alle ore 19 a Olten, presso il Kurs- und Seminarzentrum Sälihof (a sinistra del Coop, Sälihof A, Riggenbachstrasse 8, 4600 Olten).
    Per raggiungerlo dalla stazione, dirigetevi verso il binario 12, uscita «Bildungsstadt», proseguite verso sud e seguite il percorso giallo sulla mappa.

    seguite il percorso giallo sulla mappa

    Al termine dell’assemblea, ma prima dell’aperitivo, Reto Marty, pianificatore illuminotecnico e membro di DarkSky Switzerland, ci parlerà della sua passione per l’oscurità nel Basso Engadina. Presenterà, in tedesco, il “Piano Luce Scuol” e gli sforzi per proteggere il cielo stellato in questa regione.

    Ardez, Reto Marty, pianificatore illuminotecnico

    Ordine del giorno

    1. benvenuto
    2. elezione degli scrutatori
    3. verbale dell’Assemblea generale del 18 aprile 2024
    4. conti annuali 2024 e relazione dei revisori
    5. budget 2025
    6. relazione annuale del presidente e del comitato esecutivo
    7. scarico del comitato
    8. conferma del comitato (Eliott Guenat, Déborah Sangsue, Martin Rais)
    9. conferma del secondo revisore dei conti (Jörg Güttinger)
    10. Modifica delli statuti (introduzione di sezioni)
    11. proposte dei soci
    12. prospettiva annuale
    13. varie

    Invito all’assemblea generale 2024

    Vi aspetiamo il 18 aprile alle 19.00 a Olten presso il cinema Capitol (Ringstrasse 9, 4600 Olten). Alla stazione, attraversare il ponte della stazione, proseguire dritto, sul lato sinistro della strada dopo 200 metri.

    Dopo l’Assemblea generale (primo dell’apperitivo), verrà proiettato il documentario «Die dunkle Seite der hellen Nächte» (Licht aus).

    Ordine del giorno

    1. benvenuto
    2. elezione degli scrutatori
    3. verbale dell’Assemblea generale del 26 aprile 2023
    4. conti annuali 2023 e relazione dei revisori
    5. budget 2024
    6. relazione annuale del presidente e del comitato esecutivo
    7. scarico del comitato
    8. conferma del comitato
    9. conferma del primo revisore dei conti (Jean-Marie Witter)
    10. dimissioni di Liliana Schönberger ed elezione di Philippa Golling
    11. proposte dei soci
    12. prospettiva annuale
    13. varie

     

    Manifestazione autunnale 2020

    Osservando il cielo notturno ci troviamo al cospetto di una bellezza che ci rapisce e ci colma di beatitudine. E perverrà una sensazione alla nostra anima che avvolgerà maestosamente le nostre sofferenze e le preoccupazioni e le farà tacere e ci dà una grandezza e una tranquillità, alla quale ci si inchina solennemente e pieni di gratitudine.

    Adalbert Stifter

    I suoni della notte - Domenica 22 novembre nel Kultur- und Kongresshaus Aarau. 14.00

    Iscrizione, piano di protezione e descrizione per raggiungere il luogo

    Nel momento dell’iscrizione vi preghiamo di indicare un numero di telefono al quale siete sicuramente raggiungibili, in modo da poter essere contattati immediatamente nel caso risultasse che tra i partecipanti ci sia stata una persona risultata in seguito contagiata.

    I posti nella sala saranno limitati a un massimo di 50.
    Vi preghiamo di iscrivervi entro i 14 novembre.

    La mascherina è obligatoria. Disinfettante per le mani e mascherine di riserva in loco.

    KUK Aarau