Yearly Archives: 2009
October 3rd, 2009 |
Cosa dicono i media, Da sapere
Per timore delle incursioni dei ladri la proprietaria di una casa ha posato 14 potenti fari sulla gronda del tetto. Le luci illuminano a giorno il suo giardino, ma anche le abitazioni circostanti, la strada cantonale e il cielo sopra il paese. Ma il Comune e i vicini, tra cui il noto astronomo Stefano Sposetti … Continue reading “CdT – A Gnosca è la paura a creare inquinamento”
August 30th, 2009 |
DarkSky Switzerland
23-24 ottobre Luci spente a Castelgrande, in collaborazione con Società Astronomica Ticinese e la Città di Bellinzona. Con l’ausilio di telescopi si potranno osservare le meraviglie del firmamento. Bellinzona, Castelgrande, 19.00 Evento organizzato dalla sezione ticinese di Dark-Sky Switzerland in collaborazione con la Società Astronomica Ticinese.
June 27th, 2009 |
Atti politici, Da sapere
INTERROGAZIONE PS Inquinamento luminoso: come stiamo? INTERROGAZIONE PS Inquinamento luminoso: come stiamo? Francesco Cavalli (PS) chiede al Governo cosa è stato fatto dal febbraio del 2008, quando il Parlamento aveva dato alcune indicazioni per combattere l’inquinamento luminoso, ad oggi. In particolare chiede all’esecutivo come si sono mossi i Comuni e se, gli stessi, applicano in … Continue reading “CdT – Interrogazione PS”
June 23rd, 2009 |
Atti politici, Da sapere
Il 18 febbraio 2008 il Gran Consiglio ha approvato le conclusioni del rapporto (n. 5916R) della Commissione speciale per la pianificazione del territorio che accoglieva, sia pure parzialmente, la mia mozione del 23 gennaio 2008 “Applicare le raccomandazioni dell’UFAFP per ridurre le emissioni luminose”. Nel dettaglio le conclusioni erano le seguenti: L’importanza del problema dell’inquinamento … Continue reading “Interrogazione Gran Consiglio – Inquinamento luminoso: a che punto siamo?”
May 26th, 2009 |
Atti politici, Da sapere
Alex Helbling: “Mi preme in questa sede esplicitare brevemente alcune considerazioni di merito. Vale la pena ricordare che scopo di questa mozione è di prevenire le emissioni luminose inutili ed eccessive, senza con questo dover rinunciare alle comodità e alla sicurezza, illuminare solo dove e ciò che corrisponde ad un bisogno effettivo degli esseri umani”. … Continue reading “Locarno – verbale sul mozione riduzione dell’inquinamento luminoso”
May 21st, 2009 |
Autore di DarkSky Switzerland, Da sapere, DarkSky Switzerland
È stata installata la prima stazione di rivelamento dell’inquinamento luminoso nell Canton Ticino. Essa si trova sul territorio di Camorino. I dati attualmente vengono memorizzati localmente in vista di un integrazione in una rete cantonale. Stefano Klett, Dark-Sky Switzerland