Per un'illuminazione rispettosa dell'ambiente e per la salvaguardia dellanotte.

Archives:

Invito all’Assemblea Generale della Dark-Sky Switzerland

Venerdì, 11 aprile 2008 , Assemblea Generale della Dark-Sky Switzerland e Relazione „Lichtemissionen“ aus dem BAFU von Antonio Righetti, Dr.phil., Biologe Data: Venerdì, 11 aprile 2008 Luogo: Hotel Courtyard by Mariott Max-Bill-Platz 19 8050 Zürich-Oerlikon 19.30 Assemblea Generale 20.30 Relazione „Lichtemissionen“ aus dem BAFU von Antonio Righetti, Dr.phil., Biologe 21.30 Ricco aperitivo Trattande: 1. Saluti … Continue reading “Invito all’Assemblea Generale della Dark-Sky Switzerland”

Il municipio di Coldrerio vara un’ordinanza contro l’inquinamento luminoso

Il municipio di Coldrerio ha approvato un’ordinanza riguardante le emissioni luminose. L’ordinanza vieta la posa sul territorio comunale di show luminosi o skybeamer, obbliga a notificare le installazioni luminose di grandi edifici o impianti di illuminazione esterne particolari e lo spegnimento dalle 24 alle 6 del mattino delle illuminazioni di qualsiasi genere e delle insegne … Continue reading “Il municipio di Coldrerio vara un’ordinanza contro l’inquinamento luminoso”

Svizzera: Più nessun luogo con il cielo completamente buio

STÄFA / L’interpretazione delle foto satellitari confermano, ciò che gli esperti già da tempo temevano: l’inquinamento luminoso in Svizzera è progredito, al punto che non esiste più un metro quadrato dal quale si possa vedere un cielo buio naturale. «Anche nel parco nazionale svizzero il cielo è pregiudicato dalla dispersione della luce delle zone circostanti», … Continue reading “Svizzera: Più nessun luogo con il cielo completamente buio”

Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland vince un riconoscimento Europeo

Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland, René Kobler ha ricevuto il premio Galileo, che è la massima onorificenza europea assegnata annualmente dalla International Dark-Sky Association (IDA). Il premio è stato consegnato durante il quarto “simposio europeo per la protezione del cielo notturno” svoltosi in settembre a Parigi. Nella foto: Bob Gent Coordinatore europeo della IDA assegna … Continue reading “Il vicepresidente della Dark-Sky Switzerland vince un riconoscimento Europeo”

La cittadina di Burgdorf mette al bando gli Skybeamer

La cittadina di Burgdorf mette al bando l’installazione di nuovi skybeamer. Il motivo: i disturbi che essi provocano agli uccelli migratori e l’inutile spreco energetico.   La Dark-Sky Switzerland accoglie positivamente la decisione della cittadina e spera che anche altri comuni seguano questo esempio a favore della natura. » Articolo TOP ONLINE (in tedesco)