Dark-Sky Switzerland se recontre à 19 heure in Olten pour l’AG
Ristorante Aarhof, Olten (5 min dalla stazione, attraversare il pont sull’Aar, poi sulla destra) Frohburgstrasse 2 4600 Olten.
Se sei un nuovo iscritto, saremo lieti di inviarti un invito su richiesta. È possibile registrarsi fino al 4 marzo presso il nostro sito ufficio direttivo.
Programma
19.00 Uhr Assemblea Generale (in tedesco)
20.15 Uhr Signora Nicole Dahinden, Parco naturale regionale Gantrisch, Presentazione (in tedesco): Diventa il primo parco delle stelle in Svizzera?
20.45 Uhr Apéritivo
Agenda
Saluti
Nomina dello scrutatore
Protocollo dell’Assemblea del 09. marzo 2017
I verbali dell’Assemblea 2017 e bilancio 2017 sono disponibili per la consultazione presso l’Assemblea.
Conti 2017 e rapporto del comitato
Budget 2018
Rapporto presidenziale e rapporto del comitato
Dimisisoni dal comitato
Senza elezioni del comitato quest’anno (presuntivo)
Richieste del présidente
Assegnare donazioni impreviste alla riserva (registro di cassa per il diritto di ricorso).
Richieste dei membri: (da inviare per iscritto, entro il 28 febbraio, presso i nostri uffici, vedi indirizzo sottostante)
Prospettiva annuale
Diversi
Saremo lieti di ricevere la vostra registrazione fino al 4 marzo 2018 presso l’ufficio.
Cometa Bennett (1969i) Fotografata su Gornergrat da C. Nicollier il 26.3.1970. cartolina postale dell’ Astro-Bilderdienst della Società Astronomica Svizzera, CH-3400 Burgdorf, Svizzera.
Cari soci e amici di Dark-Sky Svizzera
Con questa speciale “Stella Stella di Natale”, che ho ricevuto recentemente in regalo, vorrei ringraziarvi per il vostro sostegno nel 2017 e augurarvi buon Natale e un felice anno nuovo.
Lukas Schuler, Presidente
PS: Ha scattato la foto in giovane età, non meno del pioniere dello spazio svizzero Claude Nicollier (vedi leggenda). La cometa è la tipica Stella di Natale, ma secondo la data era visibile solo in primavera. Negli anni Settanta ogni persona che passava poteva vederla ad occhio nudo. La si vedrebbe ancora oggi in città come Lugano, Bellinzona, Locarno, Berna, Zurigo o Ginevra? Se vogliamo di nuovo godere del firmamento, dobbiamo rimpossessarci dell’oscurità quasi naturale, usare ed installare luci più consapevolmente di adesso. Presso Dark-Sky Svizzera troverete molte informazioni a riguardo.
Con un tasso di incremento annuo del 6% circa, l’inquinamento luminoso è tra i fattori inquinanti maggiormente in crescita. Ma cosa è l’inquinamento luminoso? Quali sono gli effetti della luce artificiale su flora, fauna, salute ed economia.? Come lo si può combattere?
alle ore 20.15 Palazzo comunale
di Lodano primo piano, entrata libera
Relatori:
Stefano Klett Dark-Sky Switzerland
Marzia Mattei-Roesli Centro protezione pipistrelli Ticino
Sergio Kraschitz Sezione cantonale della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo.
Il 18 Novembre 2016 Dark-Sky Switzerland ha festeggiato a Zurigo con una sessantina di ospiti il proprio ventesimo giubileo. E ha attribuito il premio «Cavaliere della Notte» all’ufficio dell’ambiente urano, rappresentato dal Dr. Alexander Imhof. Nell’ambito del progetto di costruzione turistica presso Andermatt (Sawiris’ «Chedi»), hanno infatti emesso delle norme specifiche e hanno elaborato un metodo di verifica delle emissioni di luce. Per il Laudatio abbiamo avuto l’onore di avere Moritz Leuenberger come interprete d’eccezione.
È stato un evento di successo con i nostri membri, numerosi rappresentanti di organizzazioni ambientaliste e numerose pedonalità politiche del canton Uri ma anche di altri cantoni e dall’estero.
Moritz Leuenberger ci ha colpito con forza e suggerimenti linguistici, l’umorismo e lo spirito e motivato.
Alexander Imhof ha meravigliosamente messo a punto il tema del cavaliere con serietà e divertimento e gioito visibilmente sul riconoscimento.
Manuel Hebeisen ha suonato con sentimento .
Dark Sky Svizzera ha fatto di tutto per mettere gli ospiti a proprio agio.
Il Film dell’evento (in tedesco)
Le Foto dell’evento
darksky_0001_rock
darksky_0002_rock
darksky_0013_rock
darksky_0016_rock
darksky_0023_rock
darksky_0042_rock
darksky_0043_rock
darksky_0047_rock
darksky_0052_rock
darksky_0058_rock
darksky_0062_rock
darksky_0067_rock
darksky_0078_rock
darksky_0080_rock
darksky_0112_rock
darksky_0119_rock
darksky_0121_rock
darksky_0131_rock
darksky_0133_rock
darksky_0151_rock
darksky_0169_rock
darksky_9918_rock
darksky_9949_rock
darksky_9957_rock
darksky_9959_rock
darksky_9967_rock
darksky_9970_rock
darksky_9976_rock
darksky_9990_rock
Il monitoraggio della luce presso Andermatt
Il comunicato sampa
Die Festschrift hielt das Ereignis noch einmal als Andenken für Alle fest und wurde von Marianne Biedermann geschrieben und dann auch in den andern Sprachen an die Mitglieder versandt.